C.A.I.  VALSESSERA
  • Home
  • News
  • La Sezione
    • Tesseramento
    • Documenti
  • Attività e Gite
  • Alpinismo Giovanile
  • Rifugio
    • Progetto Rifugio
  • Sentieri
    • Monte Barone
    • Ailoche - Caprile
    • Coggiola
    • Crevacuore
    • Guardabosone - Postua
    • Portula - Trivero
    • Pray
    • Sostegno
    • Altri Itinerari

Ponte Rosso (Loc. Cravoso) - Alpi :  Armitto, Bocciola e Selletto
1117 metri s.l.m.
​Segnavia H22 - Distanza: 3 Km - Tempo: 1.45


Località di Partenza
Punto più Alto
Dislivello in Salita
Dislivello in Discesa

Segnavia
​Lunghezza

Difficoltà
Tempo di Percorrenza
Periodo Consigliato
Acqua sul percorso

Ponte Rosso sul torrente Strona  (m.557)
presso Alpe Bocciola (m. 1120)
mt. 584
mt. 24
H22
3.0 km
​- E
fino al bivio per l'alpe Selletto, poi EE 
Ore 1.45
Tutto l'anno
SI
H22.gpx
File Size: 97 kb
File Type: gpx
Scarica file


Picture
Il sentiero H22 inizia poco prima del Ponte Rosso sul torrente Strona (m. 557) al termine della strada sterrata che sale dalla frazione Roncole di Postua coincidente con l’itinerario H20, che prosegue per l’Alpe Panin. Lo sterrato è ad accesso limitato ed è necessario richiedere l’autorizzazione per il transito con auto al Comune di Postua.
Si passa il ponte e si incontra un bivio. A destra inizia il sentiero H20b (non indicato sulle cartine) per l’Alpe Archivoit, mentre H22 prosegue a sinistra imboccando una strada sterrata.
Si ignorano altri due sterrati che si staccano a sinistra e si raggiungono gli edifici dell’Alpe Cravoso (m. 574 – ore 0,05), dove esiste una baita-museo. Si entra nel vallone del Rio Canale e si prosegue,
nel bosco, in moderata salita, nel versante idrografico destro del ruscello fino a passare, con un guado, nel versante idrografico sinistro. Si incontrano alcune “piasse del carbon” e si continua a salire moderatamente fino ad arrivare ad un bivio (m. 864 – ore 0,50 – tot. 0,55). A sinistra il sentiero continua verso le Alpi Selletto (m. 1026), che si raggiungono in 30 minuti con un percorso di circa 800 metri nel bosco di noccioli e faggi, in moderata salita, contrassegnato con segnavia bianchi e rossi. Vi si trova un edificio recentemente ristrutturato e ancora frequentato.
A destra si sale invece più decisamente, ora in un bosco di noccioli, con frequenti tornanti. Si passa poco sopra i ruderi dell’Alpe Canal Superiore (m. 995 – ore 0,20 – tot. 1,15) e si continua a salire fino ad arrivare alle  lpi Armitto (m. 1097 – ore 0,20 – tot. 1,35) con due edifici ancora in buone condizioni e fontana. Da qui è visibile la parte superiore del vallone del Rio Canale, con l’Alpe Farina e il versante orientale del Monte Barone. Appaiono anche, di fronte, le Alpi Selletto.
Proseguendo in leggera salita si raggiungono, infine, i ruderi dell’Alpe  Bocciola (m. 1117 – ore 0,10 – tot. 1,45), con un grande castagno secolare. Tra gli alberi, appaiono le vette del Monte Luvot e del Castello di Gavala.


La Sezione non si assume alcuna responsabilità di eventuali errori negli itinerari presenti su questo sito.

Contatti:                  

Indirizzo : 

Email :

Numero di Telefono della sede : 

Info : 

  

Frz. Granero N. 101 - 13833 - Portula (BI)

caivalsessera1946@libero.it

015-787766  (Venerdì sera dalle ore 21)

338-9572110 (Adriano Marchisio)

​© COPYRIGHT 2015. ALL RIGHTS RESERVED.
✕