C.A.I.  VALSESSERA
  • Home
  • News
  • La Sezione
    • Tesseramento
    • Documenti
  • Attività ed Escursioni
  • Alpinismo Giovanile
  • Rifugio
  • Sentieri
    • Monte Barone
    • Ailoche - Caprile
    • Coggiola
    • Crevacuore
    • Guardabosone - Postua
    • Portula - Trivero
    • Pray
    • Sostegno
    • Altri Itinerari

Masseranga - Castagnea
751 metri s.l.m.
​Segnavia G6 - Distanza: 2,7 Km - Tempo: 1.00


Località di Partenza
Punto più Alto
Dislivello in Salita
Dislivello in Discesa

Segnavia
​Lunghezza

Difficoltà
Tempo di Percorrenza
Periodo Consigliato
Acqua sul percorso

Frazione Masseranga di Portula  (mt. 487)
Frazione Castagnea di Portula  (mt. 751)
mt. 290
mt. 25

G6
2,7 km
​- E - 

Ore 1.00
Tutto l'anno

Si
G6.gpx
File Size: 48 kb
File Type: gpx
Download File


Picture
L’itinerario è detto “Strada dell’Oro” e percorre la via di comunicazione che, tra Otto e Novecento, gli operai dell’alta valle compivano giornalmente per scendere a lavorare negli opifici del fondovalle. 
Il sentiero inizia nella piazza della frazione Masseranga di Portula (m. 487). Si percorre la via che porta alla Chiesa di San Bartolomeo, dove termina l’asfalto.
In leggera salita e, poi, quasi in piano, si lascia alle spalle la frazione e ci si dirige in direzione di Coggiola. Si raggiunge il ponte sul Rio Carnasco (m. 521 – ore 0,20), nei pressi del quale rimangono i ruderi del lanificio Bozzalla Pel, costruito nel lontano 1835 (uno dei primi opifici della valle) e poi distrutto da un incendio. Le acque del rio fornivano energia alla fabbrica. Una leggenda narra che il nome del rio deriva dal sangue dei dolciniani e dei crociati che arrossò le sue acque dopo la cruenta battaglia nella piana di Stavello più di settecento anni fa.
Dopo il ponte, si percorre uno sterrato fino a raggiungere la mulattiera proveniente dalla frazione Granero di Portula (m. 543 – ore 0,05 – tot. 0,25), che è il sentiero G13 che sale da Coggiola a Castagnea e poi al Santuario della Brughiera. Il percorso dei due sentieri coincide per alcune decine di metri, poi G6 sale a destra in un bosco di castagni, supera una cappella e termina, dopo un centinaio di metri su asfalto, all’ingresso della frazione Castagnea di Portula (m. 751 - ore 0,35 – tot. 1,00) dove si ricongiunge nuovamente con l’itinerario G13.
Nota: fino all’incrocio con il G13, il sentiero è parte della Grande Traversata Biellese, che poi prosegue sul G13. In senso opposto, la GtB, dopo il G6, continua sul G4 dal Coggiola alla Bocchetta di Noveis.

La Sezione non si assume alcuna responsabilità di eventuali errori negli itinerari presenti su questo sito.

Contatti:                  

Indirizzo : 

Email :

Numero di Telefono della sede : 

Info : 

  

Frz. Granero N. 101 - 13833 - Portula (BI)

​valsessera@cai.it - valsessera@pec.cai.it

015-787766  (Venerdì sera dalle ore 21)

338-9572110 (Adriano Marchisio)

​© COPYRIGHT 2015. ALL RIGHTS RESERVED.