C.A.I.  VALSESSERA
  • Home
  • News
  • La Sezione
    • Tesseramento
    • Documenti
  • Attività e Gite
  • Alpinismo Giovanile
  • Rifugio
    • Progetto Rifugio
  • Sentieri
    • Monte Barone
    • Ailoche - Caprile
    • Coggiola
    • Crevacuore
    • Guardabosone - Postua
    • Portula - Trivero
    • Pray
    • Sostegno
    • Altri Itinerari

Baita Ranzola - Rifugio Monte Barone 
1587 metri s.l.m.
​Segnavia G1a - Distanza: 1,4 Km - Tempo: 1.00


Località di Partenza
Punto più Alto
Dislivello in Salita
Dislivello in Discesa

Segnavia
​Lunghezza

Difficoltà
Tempo di Percorrenza
Periodo Consigliato
Acqua sul percorso

Baita Ranzola (mt. 1199)
Rifugio Monte Barone (mt. 1587)
mt. 388
mt. 1

G1a
1,4 km
​- E - 

Ore 1.00
​
Maggio - Ottobre
Si
G1a.gpx
File Size: 39 kb
File Type: gpx
Scarica file


Picture
Il sentiero si stacca dall’itinerario G1 (Piane di Viera-Bocchetta di Nasercio o di Valè) circa 100 metri dopo la Baita Ranzola, ricovero del C.A.I. Valsessera, poco prima del guado del Rio Ranzola. La quota dell’imbocco è 1199 m. In leggera salita, si raggiunge in breve il Rio Ranzola, lo si attraversa e si risalgono, in moderata ascesa, le pendici del Monte Barone attraversando un rado bosco d’estate infestato dalle felci. Dopo circa 400 metri, ad un bivio, ignorare una traccia che si stacca a destra (si tratta di una scorciatoia di collegamento con il G1 senza passare dalla Baita Ranzola) e una traccia a sinistra (collegamento con la “spelonca”) proseguendo in direzione Monte Barone. 
Superato un modesto ruscello, le felci lasciano spazio all’erba. Sempre in moderata salita, con ampie svolte, si arriva ai ruderi dell’Alpe Ponasca (m. 1535) e, subito dopo, ad incrociare il sentiero G8 (m. 1544 – ore 1,00), che porta al Rifugio Monte Barone del C.A.I. Valsessera in località Ponasca, posto circa 40 m. di dislivello più in alto, ed alla vetta del Monte Barone.
Nota: la presenza di erba alta e felci può rendere difficoltoso il percorso.


La Sezione non si assume alcuna responsabilità di eventuali errori negli itinerari presenti su questo sito.

Contatti:                  

Indirizzo : 

Email :

Numero di Telefono della sede : 

Info : 

  

Frz. Granero N. 101 - 13833 - Portula (BI)

caivalsessera1946@libero.it

015-787766  (Venerdì sera dalle ore 21)

338-9572110 (Adriano Marchisio)

​© COPYRIGHT 2015. ALL RIGHTS RESERVED.
✕