Masseranga - Santuario della Novareia
754 metri s.l.m.
Segnavia G14 - Distanza: 1.7 Km - Tempo: 1.00
Località di Partenza
Punto più Alto Dislivello in Salita Dislivello in Discesa Segnavia Lunghezza Difficoltà Tempo di Percorrenza Periodo Consigliato Acqua sul percorso |
Frazione Masseranga di Portula (mt. 491)
Santuario della Novareia (mt. 754) mt. 268 mt. 5 G14 1,7 km - E - Ore 1.00 Tutto l'anno Si |
![]()
|

Il sentiero inizia nella piazza della frazione Masseranga di Portula (m. 491). Il cartello indica l’imbocco di una mulattiera che, in breve, diventa sentiero che sale dietro gli ultimi edifici della frazione fino a raggiungere una cappella. Si prosegue a destra pervenendo ad un ponte metallico sul Rio della Pianella (m. 541 – ore 0,05), poi si inizia una lunga traversata in diagonale verso destra. Raggiunto un piccolo poggio con alcune roccette, si continua nella stessa direzione alternando tratti alquanto erti e faticosi ad altri più tranquilli. Oltrepassato un rio, si raggiungono i ruderi di Sassello (m. 657). Lasciata a valle una diramazione che conduce ad una cascina isolata, si raggiunge il limite inferiore del pascolo delle Cascine all’Oro. Si passa a valle di una prima cascina, poi, giunti nei pressi di una seconda, si volta a sinistra risalendo tra due muretti a secco in direzione delle due costruzioni a monte (m. 718 – ore 0,30 – tot. 0,35). Si continua a destra per pochi metri, poi si riprende a salire a sinistra e, dopo alcuni brevi e ripidi risvolti, si raggiunge la strada sterrata che collega Castagnea con la centrale del Piancone e la diga di Mischie (m. 739 – ore 0,05 – tot. 0,40).
Si percorre la strada a sinistra in leggera salita per circa 400 metri, arrivando quindi al Santuario della Novareia (m. 754 – ore 0,10 – tot. 0,50).
Si percorre la strada a sinistra in leggera salita per circa 400 metri, arrivando quindi al Santuario della Novareia (m. 754 – ore 0,10 – tot. 0,50).
La Sezione non si assume alcuna responsabilità di eventuali errori negli itinerari presenti su questo sito.