Domenica 28 maggio 2017 presso il Rifugio Monte Barone si terrà la consueta festa per l'inizio della stagione.
In questa particolare occasione sarà presentato anche il rinnovo della struttura del rifugio, effettuato a cavallo dello scorso autunno e di questa primavera. Alle ore 11.00 dopo il saluto del Presidente Federico Iacolino, ci sarà una breve relazione sui lavori eseguiti sulla struttura. A seguire, dopo la liturgia di benedizione, la Sezione del CAI Valsessera offrirà ai presenti un primo piatto caldo. Per l'occasione, previa prenotazione, sarà disponibile un servizio di elicottero messo a disposizione dal Gestore Davide Gioia. Per costi, informazioni e prenotazioni telefonare al numero 347 9381377 Per raggiungere il rifugio: Itinerario G1 + G8 ( vedi descrizione fino al Rifugio ) Si è insediato il consiglio direttivo del CAI Valsessera eletto dall’Assemblea dei Soci per il triennio 2017/2019
da sinistra Adriano Marchisio - Vicepresidente Giuliano Villanova - Consigliere Andrea de Rosso - Resp. Comm. Alpinismo Giovanile Bruna Marchisio - Resp. Comm. Attività sociale e Manifestazioni Elisa Sturion - Tesoriere Gerardo Vercella - Consigliere Marco Miola - Consigliere Andrea Mina - Segretario - Resp. Comm. Sentieri Federico Iacolino - Presidente Il nuovo Consiglio, che si avvale ora anche dell’esperienza dei nuovi membri Bruna Marchisio, Elisa Sturion e Marco Miola, è già all’opera per proseguire il cammino intrapreso settant’anni or sono: l’attività sociale per l’anno in corso è stata divulgata ai Soci attraverso il notiziario sezionale. Prossimo imminente appuntamento, venerdi 21 aprile, in occasione della festa patronale di S. Giorgio in Coggiola con una serata presso l’Asilo Don Fava in Granero dove sarà presentato un filmato avente per titolo “Dalle Ande alla Sardegna” a cura di Andrea de Rosso.
![]() In occasione del 70° anniversario di fondazione sezionale il CAI Valsessera ha realizzato in collaborazione con l'Azienda agricola Ceruti Lorenzo di Casa del Bosco la bottiglia di vino celebrativa, con etichetta speciale del CAI "Pietra Groana" (Coste della Sesia, vendemmia 2014). La bottiglia è disponibile al costo di 10€ oppure completa di cassetta in legno serigrafato con logo CAI al costo di 20€. E' inoltre disponibile l'annullo filatelico, serie inscindibile di 3 cartoline in B/N ricavate da immagini di archivio, al costo di 10€. Ricordiamo che tutti i ricavati di queste iniziative andranno a supportare il progetto in corso di realizzazione per la riqualificazione del Rif. Monte Barone. Proseguono le iniziative per celebrare il 70° anniversario di fondazione della Sezione Valsessera del CAI.
Il prossimo appuntamento è previsto per SABATO 29 Ottobre ore 21,00 presso il salone polivalente di Pray dove si terrà la festa del settantesimo con la partecipazione del Coro Cesare Rinaldo. Nel corso della serata si alterneranno momenti di canto, filmati e immagini nel ricordo dei Presidenti che si sono avvicendati alla guida del Sodalizio. Tra gli invitati anche i Sindaci dei Comuni Valsesserini che hanno promosso le varie iniziative con il proprio patrocinio, le Sezioni CAI consorelle e varie associazioni. |