C.A.I.  VALSESSERA
  • Home
  • News
  • La Sezione
    • Tesseramento
    • Documenti
  • Attività ed Escursioni
  • Alpinismo Giovanile
  • Rifugio
  • Sentieri
    • Monte Barone
    • Ailoche - Caprile
    • Coggiola
    • Crevacuore
    • Guardabosone - Postua
    • Portula - Trivero
    • Pray
    • Sostegno
    • Altri Itinerari

5 Giugno 2015 - Gita al Rifugio Rosalba (Grigna Meridionale)

19/5/2016

 
Immagine
Il Rifugio Rosalba molto conosciuto dagli arrampicatori lecchesi e milanesi è il punto di partenza di numerose ascensioni in parete e punto di arrivo di una bella escursione in un ambiente molto panoramico, sul lago di Lecco, nel cuore delle Grigne.
Per raggiungerlo esistono due vie o sentieri. Quello che seguiremo noi parte dai Piani Resinelli detto Via delle Foppe.
Partiremo dall’ex ristorante Alippi per addentrarsi in un bel bosco attraverso un sentiero di media pendenza e sbucare poi a colle Pertusio senza alcun pericolo dopo circa 2,30 ore di cammino.
Dall’ex ristorante Alippi (1.178 mt) ci incammineremo lungo una strada gippabile sulla destra che costeggia un piccolo campeggio e che conduce ad alcune case di villeggiatura e cascine ristrutturate: alle ultime case prendiamo il sentiero vero e proprio sulla destra che sale dolcemente nel bosco di faggi, poi il sentiero si fa più stretto, esce dal bosco e sale.
Raggiunto un bivio, potremmo salire per il “ sentiero dei Morti” più ripido e più veloce, scegliamo invece di proseguire per il “ sentiero delle Foppe “ meno ripido e ugualmente spettacolare che costeggia la dorsale erbosa del Pertusio: da questo punto si apre la bella visuale sulla cresta Segantini e innumerevoli guglie e pinnacoli rocciosi. Il sentiero sale zigzagando prendendo sempre più quota ed il panorama si allarga sula lago di Lecco, sui Corni di Canzo e sui monti che incorniciano il lago di Como. Il sentiero sulla sella e molto evidente e cosa più grati cante avvistiamo il rifugio che raggiungeremo in circa 40 minuti su sentiero in media pendenza. Raggiunto il rifugio, abbarbicato sulla stretta cresta, il panorama è semplicemente fantastico. Davanti a noi, ben visibili, le imponenti pareti rocciose della Grigna Settentrionale con la sagoma del Rifugio Brioschi.
Il ritorno avviene sul percorso fatto in salita. 

Immagine
Immagine

    Archivio

    Gennaio 2021
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Maggio 2019
    Febbraio 2019
    Dicembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Luglio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Agosto 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016

    Categories

    Tutto

    Feed RSS

Contatti:                  

Indirizzo : 

Email :

Numero di Telefono della sede : 

Info : 

  

Frz. Granero N. 101 - 13833 - Portula (BI)

caivalsessera1946@libero.it - valsessera@pec.cai.it

015-787766  (Venerdì sera dalle ore 21)

338-9572110 (Adriano Marchisio)

​© COPYRIGHT 2015. ALL RIGHTS RESERVED.